HOME
|
ARTICOLI
|
DOCUMENTI
|
FORUM
|
COMITATI TERRITORIALI
|
INIZIATIVE
|
RACCOLTA FIRME
Dopo la crisi una nuova politica per il Sud
di Massimo Villone da la Repubblica Napoli del 15/1/2021
Al momento, siamo alla crisi che ancora non c'è, perché dimissioni formali dell'esecutivo non sono state presentate. Al tempo stesso, è chiaro che non si può continuare come se nulla fosse accaduto. Certamente Palazzo Chigi ha commesso degli errori, sui quali ben si poteva chiedere correzioni. Ad esempio, la prima proposta di governance sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – tre ministri, sei supermanager e trecento esperti - sostanzialmente commissariava la stessa maggioranza. Una soluzione inaccettabile, poi cancellata per le pressioni di tutti. Sembra però che la richiesta di Matteo Renzi per un cambio di rotta gli sia alla fine sfuggita di mano. È certo difficile per l'opinione pubblica capire perché si vuole a tutti i costi far cadere un governo mentre si è pronti a votarne i principali provvedimenti. Delle ragioni di quanto è accaduto non appassiona discutere. Importa invece capire su cosa alzare argini a difesa. Il Pnrr rimane una scommessa cruciale per il futuro del paese, e in particolare per il Mezzogiorno. Questo non cambierà, quali che siano gli esiti del passaggio parlamentare che si mostra al momento probabile,e gli scenari a seguire. Una critica alla prima stesura del Pnrr era che la nuova Italia cui si dichiarava di voler puntare non poteva uscire da un assemblaggio di vecchie carte tirate per l'occasione fuori dai cassetti. In particolare, mancava del tutto l'obiettivo strategico di vedere nel Mezzogiorno il secondo motore dell'economia italiana,da riavviare perché indispensabile per il rilancio del paese nel suo insieme. Abbiamo invece ascoltato negli ultimi mesi economisti di vaglia - di cui ho dato conto su queste pagine - affermare la incapacità del Sud di trarre vantaggio dall'afflusso di risorse pubbliche. Argomento decisivamente contrario a un Pnrr attento al rilancio del Mezzogiorno, che può solo avvenire con forti investimenti pubblici. Così diventano invece applicabili al Pnrr tutti i luoghi comuni che erano già stati alla base della spinta per l'autonomia differenziata. E che possono sintetizzarsi nella tesi per cui il bene del paese si trova nel far ripartire la locomotiva del Nord, non nella riduzione del divario Nord - Sud. Nel dibattito sulle correzioni del Pnrr è emersa un priorità Mezzogiorno. Ma cosa cambia davvero? Claudio De Vincenti e Stefano Micossi – certo non sospetti di estremismo sudista neoborbonico - notano sul Sole24Ore (12 gennaio) che a infrastrutture e investimenti sulle reti sono destinati solo 28 miliardi. In specie, risultano sacrificati con soli 4 miliardi gli investimenti in logistica e portualità, che «costituiscono la via maestra per consentire all'Italia, e in particolare al Mezzogiorno, di essere protagonista degli scambi europei e mediterranei». E certo fa impressione leggere nel Pnrr (pag.100) che si punta a «una valorizzazione del ruolo dei Porti del Sud Italia nei trasporti infra-mediterranei e per il turismo» (corsivo aggiunto). Mentre si guarda ai porti dell'Alto Tirreno e Alto Adriatico (Trieste e Genova) per i rapporti con l'Europa del Nord. Porti di serie A e di serie B? Si può temere che la priorità per il Sud dichiarata dal Pnrr "trasversale a tutte le missioni" rimanga alla fine un Datus vocis. Questione di soldi, e non solo. Il Sud come secondo motore in concreto non lo vediamo ancora. Adriano Giannola (Quotidiano del Sud, 12 gennaio) avverte che con la pandemia si avvicina <
newsletter